TRAFFICO DI DROGA

La difesa nei procedimenti dei reati contro la salute pubblica è una costante in Chabaneix Avvocati penalisti, con notevoli risultati su tutto il territorio nazionale e soprattutto nell’Audiencia Nacional. Il nostro studio iniziò ad interessarsi di questo tipo di procedimenti con il caso “SPES NOSTRA” (3,500 chili di cocaina sequestrati) che si concluse con l’assoluzione di uno dei membri dell’equipaggio che si trovava sulla nave e l’archiviazione nella fase istruttoria per altri membri. Chabaneix Avvocati Penalisti interviene nei panni della difesa in numerose grandi operazioni come l’Operazione Martirium, Parraka, Bombardamento, raccogliendo successi e ottenendo i migliori risultati possibili per i suoi clienti. In quest’ambito i reati si dividono in diverse categorie e, all’interno dei delitti contro la sicurezza della collettività (Titolo XVII del Codice Penale), si trovano anche quelli contro la salute pubblica (Capitolo III del suddetto Titolo). Il perseguimento di questi reati ha un obiettivo comune: proteggere la salute dei cittadini, un diritto riconosciuto dalla Costituzione. Non è un crimine contro la salute pubblica soltanto il traffico di droga, stupefacenti o sostanze psicotropiche, anche se è senza dubbio la modalità più conosciuta. Anche la somministrazione di medicinali alterati o scaduti, l’avvelenamento delle acque o degli alimenti che saranno poi distribuiti tra le persone, rientrano in questo tipo di reati.

IN COSA CONSISTE IL REATO DI TRAFFICO DI DROGA?

Questo reato è regolato dagli articoli 268 e 278 del Codice Penale. Anche se è comunemente conosciuto come “traffico di droga”, secondo il Codice, include anche altre modalità:

MODALITÀ BASICA

  1. Coltivazione di droghe, produzione e/o elaborazione di sostanze chimiche
  2. Spaccio
  3. Promuovere, favorire o facilitarne il consumo
  4. Possesso di droghe con uno o più di questi scopi.

Si tratta insomma di un delitto molto ampio perché incorpora molti tipi di comportamenti. Un esempio: non si parla di spaccio soltanto quando si vende dell’hashish a un amico, anche regalarglielo (rientrerebbe nella terza modalità sopra elencata. Un altro esempio: non è un crimine soltanto trasportare la droga da un posto all’altro, ma anche il semplice fatto di averla in casa prima di trasportarla. Inoltre nel concetto di droga sono incluse anche altri tipi di sostanze: le droghe tossiche, le sostanze stupefacenti e le sostanze psicotropiche. È comunque importante fare una distinzione tra le sostanze che causano gravi danni alla salute e quelle che non causano gravi danni alla salute, infatti la condanna è differente, dipendendo da quale delle due categorie rientra il reato:

  • Droghe che causano gravi danni alla salute o cosiddette “droghe pesanti”: ad esempio la morfina, l’eroina, la cocaina, le anfetamine, l’acido lisergico (LSD) e l’ecstasy (MDMA).
  • Droghe che non causano gravi danni alla salute o meglio “droghe leggere”: come la marijuana, l’hashish, il tranxilium, l’alprazolam, la codeina e altri farmaci derivati dall’oppio.

MODALITÀ AGGRAVATE

Oltre alle modalità basiche descritte, esistono modalità aggravate; cioè comportamenti che rientrano nel traffico di droga ma, date determinate circostanze, vengono considerate più gravi rispetto alle altre e per questo motivo la condanna è maggiore. Alcuni esempi comprendono:

  • Se il colpevole è un funzionario pubblico, un lavoratore sociale o un professore che si approfitta della sua professione per perpetrare il delitto
  • Se la droga viene venduta o data a minori di diciotto anni, a disabili mentali o a persone che si stanno disintossicando
  • Se la quantità della droga è di “notevole importanza”. I Giudici hanno determinato una quantità concreta per ogni tipo di droga che, se viene oltrepassata, viene considerata di notevole importanza (2,5 chili di hashish o 750 grammi di cocaina)
  • Se le persone che commettono il delitto appartengono a un’organizzazione criminale
  • Se si approfitta di minori di età o disabili mentali per commettere il delitto
  • Se si utilizzano pescherecci, imbarcazioni o aeromobili per commettere il reato.

QUAL È LA CONDANNA PER IL REATO DI TRAFFICO DI STUPEFACENTI?

La condanna dipende dalla classificazione esposta nel paragrafo anteriore.

  • Per le modalità basiche:

Per le droghe leggere, da uno a tre anni di carcere e una multa.

Se si tratta di droghe pesanti, da tre a sei anni e una multa.

  • Per le modalità aggravate:
  • Reato commesso all’interno di un’organizzazione criminale:

Nel caso di droghe leggere, da tre a quattro anni e mezzo di prigione e una multa. Per le droghe pesanti, da sei a nove anni di reclusione e una multa.Se si tratta di droghe leggere, da quattro anni e mezzo a dieci anni e una multa. Per le droghe pesanti si prevedono dai nove ai dodici anni e una multa.

UN CASO MOLTO COMUNE: POSSESSO DI DROGA PER L’AUTOCONSUMO

Se la droga che un individuo possiede è esclusivamente per il consumo personale, cioè non esiste alcuna intenzione di spacciarla, allora non sussiste alcun reato. I Giudici, per sapere se la droga è veramente destinata all’autoconsumo, notano principalmente la quantità (per l’hashish il possesso di 25 grammi non comporta reato e per la cocaina quello di 7,5 grammi). Invece, i Giudici hanno stilato una lista di diversi indizi o circostanze che normalmente indicano che la droga è destinata al traffico e, di conseguenza, si sta commettendo un reato di spaccio nel possederla. Ad esempio, se vengono trovati, oltre alla droga, arnesi per tagliarla o prepararla per la distribuzione, come le bilance; oppure se la droga è suddivisa in bustine.

Contattateci ora

Garantiamo ai nostri clienti un’attenzione personalizzata, informazioni aggiornate sull’andamento della loro attività e la piena disponibilità a risolvere i tuoi dubbi sul tuo caso. Asistenza 24 ore, Per favore, chiama al +34 669 72 66 58.

Atención telefónica:

IL NOSTRO EQUIPO

Luis Chabaneix

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

AVVOCATI PENALISTI CHE COLLABORANO A LIVELLO INTERNAZIONALE

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

UNO STUDIO LEGALE DI ESPERTI SU CUI PUOI FIDARTI

(211 recensioni su Google)
5/5

Più di 200 clienti soddisfatti