ESTRADIZIONI

Le estradizioni, studiate nell’Audiencia Nacional di Madrid, sono una specialità del nostro studio che è intervenuto in procedimenti con i seguenti paesi: Colombia, Ecuador, Bolivia, Marocco, Algeria, Mauritania, Russia, Ucraina, Romania ecc…

L’estradizione è l’atto con il quale uno Stato consegna ad un altro Stato una persona col fine di essere giudicata o affinchè compia una condanna che gli sia stata imposta.

Esistono due tipi di estradizione:

  • L’estradizione attiva, quando la Spagna richiede ad un altro paese l’estradizione di una persona affinchè sia processata appunto in Spagna per un delitto commesso stesso in Spagna, visto che il delinquente è fuggito dalla sua giurisdizione
  • L’estradizione passiva, quando un altro paese chiede alla Spagna di consegnare una persona. Questo genere di estradizione viene sottoposta a più tipi di garanzie rispetto a quella attiva.

Una precisazione importante: quando questi procedimenti di consegna di persone si verificano tra Stati membri dell’Unione Europea, anziché trattarsi di un’estradizione, tecnicamente si parla di “Mandato di arresto europeo”. In questo caso in paesi coinvolti si basano su un principio di “mutua fiducia”, visto che appartengono all’UE, e per questo il mandato di cattura ha meno requisiti e ostacoli rispetto all’estradizione.

L’ESTRADIZIONE ATTIVA

Per quanto riguarda l’estradizione attiva, la Spagna la può richiedere solo di:

  • Spagnoli che abbiano commesso un crimine in Spagna e che dopo siano scappati in un paese straniero
  • Spagnoli che trovandosi all’estero abbiano attentato contro la sicurezza dello Stato e in un secondo momento siano fuggiti in un paese diverso
  • Stranieri che devono essere processati in Spagna ma che si sono rifugiati in un paese che non è quello della loro nazionalità.

L’ESTRADIZIONE PASSIVA

Per quanto l’estradizione passiva, la regola principale è che non venga concessa l’estradizione di spagnoli, né di stranieri se la competenza del caso è di un Tribunale spagnolo. Nelle situazioni di doppia nazionalità, prevale quella effettiva, cioè quella che viene abitualmente usata dall’imputato per la residenza, gli spostamenti ecc…

Inoltre, per poter avere accesso alla richiesta di estradizione di un altro Stato alla Spagna, è necessario che siano rispettati i seguenti principi:

  • Sarà possibile accedere all’estradizione solo sulla base di una legge o di un trattato (principio di legalità)
  • Il fatto che motiva l’estradizione deve poter essere sanzionato sia in Spagna che nel paese che la richiede (principio di doppia incriminazione)
  • L’estradizione sarà concessa solo se verrà processata e condannata la persona per il reato per il quale è stato emesso il mandato di estradizione (principio della specialità).

CAUSE DELLA NEGAZIONE ALL’ESTRADIZIONE

Esistono molti motivi di negazione di una richiesta di estradizione. Alcuni sono imperativi e altri sono potestativi. Per esempio, è obbligatorio negare l’estradizione nei seguenti casi:

  • Non possono essere eseguite estradizioni a causa di infrazioni lievi. Quando una persona deve essere processata nel paese che richiede la sua consegna, la pena alla quale potrebbe essere condannato non può essere inferiore a un anno di carcere; nel caso in cui esista già la condanna e si richieda l’estradizione per lo scontarla nel paese che l’ha imposta, la suddetta pena dovrà durare almeno quattro mesi
  • Esistono determinati crimini per i quali non si concede l’estradizione. Si tratta di delitti politici (esclusi quelli terroristici, gli attentati contro la vita del Capo di Stato o un membro della sua famiglia, i crimini contro l’umanità e i genocidi), delitti militari e quelli commessi attraverso i mezzi di comunicazione nell’esercizio della libertà d’espressione
  • Non sarà concessa l’estradizione quando lo Stato che la reclama non garantisce che la persona non sarà giustiziata, o che sia sottoposta a condanne che ledano la sua integrità fisica, o a trattamenti inumani o degradanti

Al contrario, l’estradizione può essere negata (oppure concessa) in altri casi specifici, per esempio:

  • Se la richiesta di estradizione ha come finalità la persecuzione di una persona per la sua razza, religione, nazionalità o opinione politica
  • Se la persona che dovrebbe essere estradata ha meno di diciotto anni e la sua residenza abituale è in Spagna, esiste quindi la possibilità che l’estradizione impedirebbe il suo reinserimento nella società.

CHABANEIX AVVOCATI PENALISTI

La nostra esperienza e i numerosi casi riusciti con successo ci avallano in questo settore. Saremo lieti di aiutarla e di lottare fino a raggiungere il miglior risultato nel processo. Abbia fiducia negli anni di esperienza che ci accreditano nella ricerca della soluzione che le garantisca maggiori benefici in un caso di estradizione.

Casi di successo nelle estradizioni

ESTRADIZIONE IN CINA. AUDIENCIA NACIONAL.

ESTRADIZIONE ANNULLATA

CONTATTACI ORA

Garantiamo ai nostri clienti un’attenzione personalizzata, informazioni aggiornate sull’andamento della loro attività e la piena disponibilità a risolvere i tuoi dubbi sul tuo caso.

Atención telefónica:

IL NOSTRO EQUIPO

Luis Chabaneix

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

AVVOCATI PENALISTI CHE COLLABORANO A LIVELLO INTERNAZIONALE

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

Avvocati penalisti

UNO STUDIO LEGALE DI ESPERTI SU CUI PUOI FIDARTI

(211 recensioni su Google)
5/5

Più di 200 clienti soddisfatti